Da un’importante ricerca effettuata già nel 2010, risultava che tra le 100 aziende più innovative degli USA menzionate dalla rivista Fortune, il 93% utilizzava regolarmente il coaching, così come l’83% delle aziende inglesi ed il 71% di quelle australiane.
In Italia sta maturando la consapevolezza che occorre assumere strumenti nuovi per far fronte ai continui e profondi mutamenti del mondo del lavoro e alle continue sollecitazioni che ci arrivano dal mondo del lavoro.
Il Return On Coaching: e i benefici attesi
I principali benefici del Coaching in Azienda sono sicuramente:
- Crescita personale.
- Sviluppo delle potenzialità (personali e di gruppo).
- Conoscenza e sviluppo delle proprie capacità per usarle a proprio vantaggio sia come singoli che come Azienda.
–
L’identikit dell’Azienda che si avvale del Coaching
L’ Azienda che crede nella metodologia coaching per la sua crescita è sicuramente propensa al cambiamento. Anche nel settore hospitality i benefici sono evidenti.
Non c’è percorso, infatti, che non implichi un profondo switch. Muta l’atteggiamento mentale del singolo, ma anche di tutta l’intera compagine aziendale. Cresce la consapevolezza di ogni dipendente di ciò che può dare rispetto alla performance abituale.
Il Performance Coach fa si che ogni membro di un’azienda sia consapevole riguardo ad un progetto, una situazione, un problema fino a sentirlo veramente suo.
Fa si che ci sia condivisione degli obiettivi.
Crescono la consapevolezza e la responsabilità.