Loading...

COACH IN AZIENDA

Organizza un percorso di Coaching direttamente nella tua azienda, per te e il tuo Team


Sviluppo
Potenzialità
CRESCITA
BUSINESS

CHE COSA SI INTENDE PER FARE COACHING IN AZIENDA?

Avvalersi di un Coach in Azienda è prassi consolidata all’estero e assolutamente praticata da tutte le Aziende Top in Italia.


Da un’importante ricerca effettuata già nel 2010, risultava che tra le 100 aziende più innovative degli USA menzionate dalla rivista Fortune, il 93% utilizzava regolarmente il coaching, così come l’83% delle aziende inglesi ed il 71% di quelle australiane.

In Italia sta maturando la consapevolezza che occorre assumere strumenti nuovi per far fronte ai continui e profondi mutamenti del mondo del lavoro e alle continue sollecitazioni che ci arrivano dal mondo del lavoro.

Il Return On Coaching: e i benefici attesi

I principali benefici del Coaching in Azienda sono sicuramente:

  • Crescita personale.
  • Sviluppo delle potenzialità (personali e di gruppo).
  • Conoscenza e sviluppo delle proprie capacità per usarle a proprio vantaggio sia come singoli che come Azienda.


L’identikit dell’Azienda che si avvale del Coaching

L’ Azienda che crede nella metodologia coaching per la sua crescita è sicuramente propensa al cambiamento. Anche nel settore hospitality i benefici sono evidenti.

Non c’è percorso, infatti, che non implichi un profondo switch. Muta l’atteggiamento mentale del singolo, ma anche di tutta l’intera compagine aziendale. Cresce la consapevolezza di ogni dipendente di ciò che può dare rispetto alla performance abituale.

Il Performance Coach fa si che ogni membro di un’azienda sia consapevole riguardo ad un progetto, una situazione, un problema fino a sentirlo veramente suo.

Fa si che ci sia condivisione degli obiettivi.
Crescono la consapevolezza e la responsabilità.

IL METODO

Intervento in Azienda firmato Coaching For Hospitality


La Metodologia di Performance Consultants International per misurare il ROC (Return on Coaching) si basa su strumenti ampiamente accettati come il Four Levels di Kirkpatrick che esamina:

  1. Reazioni dei partecipanti
  2. Apprendimento
  3. Cambiamenti comportamentali
  4. Impatto sul business.

 

Quanto “durano” i risultati del Coach?

Da quello detto fin qui è evidente che il per-corso fatto con un Perfomance Coach è quasi – potremmo dire – totalizzante. Si lavora su fattori personali, relazioni personali, atteggiamenti positivi, apprendimento, divisione equa del lavoro, maggiore sviluppo, performance migliori.

Attraverso il lavoro sulla motivazione si “allenano” le persone a dare il loro massimo. Così le risorse sono in crescita e la performance aziendale migliora.

Si lavora su ciò che già si ha, sulle competenze (skills) di ognuno, del proprio patrimonio umano e culturale.

Ed è proprio per questo – e i dati ce lo confermano – che i risultati misurati dal ROC non solo sono migliori, ma anche e soprattutto più duraturi nel tempo!

Argomenti trattati

Ecco quali sono gli argomenti centrali per massimizzare le performance della tua azienda


Diventa un punto di riferimento positivo e imprescindibile per tutto il tuo staff.
  • Performance
  • Stili di Leadership
  • Come diventare un Leader
  • Intelligenza Emotiva
Crea e sviluppa profitto dalla gestione ottimale dei tuoi ospiti.
  • Ospitalità
  • Conoscere e valorizzare l’ospite
  • Prossemica
  • L’eccellenza è la mia professione
High Performance Team. Aumenta il fatturato allenando il tuo Team
  • Definizione di team
  • Le fasi del team
  • Le fasi della costruzione del Team
  • Da Team Building a Dream Building

PER INFORMAZIONI O PER CERCARE LA SOLUZIONE PIÙ ADATTA AI TUOI OBIETTIVI

Contattaci



    Coaching For Hospitality di La Magnifica sas Via della Scala, 43 Firenze, IT 50100 p.i. 04692660485